01 Agosto 2019 Maser e Monfumo con Pove nell’Associazione Città dell’Olio I Comuni di Maser e MOnfumo entrano a fare parte dell’Associazione Città dell’Olio. Ora i comuni veneti sono undici e si potrà finalmente costituire un coordinamento regionale. Obiettivo che il Comune di Pove si era proposto ,vale a dire costituire un “parlamento” dei centri olivicoli. L’Amministrazione di Pove così a Maggio aveva commentato :«È una …
31 Luglio 2019 Ivan Team e il Palio delle Zattere di Valstagna video Domenica 21 luglio 2019 Ivan Team in accordo con gli organizzatori del Palio delle Zattere di Valstagna, un evento unico a livello mondiale, propone la possibilità di seguirlo direttamente dal fiume, in acqua! Sentiamo il direttore Ivan Pontarollo
29 Luglio 2019 Risultati e video Palio delle Zattere 2019 C’era il diluvio , ma tanta acqua sopra e sotto non è riuscita a fermare il coraggio degli zattieri e neanche il coraggio degli spettatori che si sono assiepati a migliaia . Infatti il diluvio è arrivato in concomitanza con la partenza . Così il 33esimo Palio delle Zattere ha visto la vittoria della Contrada …
27 Luglio 2019 Davide Maccagnan (Valbrenta Team) tricolore nella discesa classica – oro nello sprint con Leo Pontarollo Davide Maccagnan (Valbrenta Team) conquista il titolo tricolore nella discesa classica – Anche l’oro dello sprint a Valstagna con Leo Pontarollo – Al Canoa Club Vicenza il bronzo nello sprint a squadre – Il portacolori della Valbrenta Team Asd Davide Maccagnan ha conquistato nei giorni scorsi sul fiume Noce in Val Di Sole (sabato 20/7) …
26 Luglio 2019 Il riassunto dei mondiali di Rafting in Turchia Ecco una carrellata delle più belle immagini dei mondiali di rafting in Turchia tenutesi il mese scorso . dove ricordiamo le azzurre hanno ottenuto una medaglia d’argento
25 Luglio 2019 Carlotta Pinzoni campionessa italiana nei 100 stile libero Carlotta Pinzoni l’atleta della Valbrenta ha conquistato un titolo italiano e tre medaglie ai Campionati Italiani di nuoto paralimpico di Busto Arsizio (VA), in Lombardia. Carlotta compete sotto i colori della Sportmanagement di Marostica, è diplomata in informatica e anche se è costretta sulla sedia a rotelle nuota da quando aveva sei anni. Carlotta ha …
24 Luglio 2019 San Nazario e il sottopasso degradato video San Nazario e il sottopasso degradato .Una richiesta di un gruppo di cittadini al Sindaco del nuovo comune di Valbrenta ;“ noi tutti abitanti di questa piccola frazione ci ritroviamo ad avere un sottopassaggio privo di manutenzione ed in condizioni a dir poco disastrose, con luci non funzionanti, graffiti, piante di ogni tipo, bottiglie, lattine, …
23 Luglio 2019 Beppe Faresin attraverserà i fiumi Yukon e Teslin vicino all’Alaska Evidentemente il Canada Attrae i vicentini . Dopo Farronato anche Beppe Faresin si butta nell’avventura in Kayak . Beppe che ha 66 anni ed è di Sandrigo è tornato nel Klondike la terra di zio Paperone nel Canada nord-occidentale. Per iniziare con la sua fida canoa Kayak l’undicesima spedizione della sua vita , Attraverserà i …
22 Luglio 2019 Stefano Farronato e il viaggio in canoa lungo il fiumo YUKON Stefano Farronato, che di professione fa l’arboricoltore nel bassanese, Ha deciso di sfidare di nuovo il clima rigido del Canada, dopo aver partecipato alla Yukon Artic Ultra dove aveva tentato la corsa ma si era ritirato dopo 22 ore a 50 gradi sottozero. Orna in Canada dicevamo, ma se l’impresa sembra meno rischiosa, certo, ma …
19 Luglio 2019 Ivan Team e il Palio delle zattere 2019 una discesa di rafting con una sosta con i gommoni sul fiume per vivere da vicino il passaggio delle zattere VALSTAGNA – Domenica 21/7 il 33° palio delle Zattere: tradizione, identità, festa e turismo – Rafting sul Brenta con gli ZATTIERI Domenica 21 luglio 2019 si svolge a Valstagna il tradizionale Palio delle Zattere, giunto alla 33esima edizione, in ricordo degli zattieri che portavano il legname dell’Altopiano lungo il Brenta fino a Venezia. Materia prima …
18 Luglio 2019 Assegno di 5000 euro all’Istituto Bombieri con il PON per la valorizzazione del territorio L’Istituto Comprensivo Udino Bombieri ha ottenuto un riconoscimento di 5000 euro per il progetto PON «Potenziamento all’educazione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico / Scuola attiva, una rete tra passato e futuro» che ha visto insegnanti e ragazzi impegnati nello studio del territorio del Canal di Brenta, affrontando temi di natura storica, scientifica e di attualità. …
16 Luglio 2019 Mussolente apre le danze per definire Il Grappa riserva biosfera dell’Unesco E’ il Comune di Mussolente ad aprire la strada dei comuni vicentini verso il Grappa patrimonio dell’Unesco . Infatti il Consiglio Comunale ha approvato la pre-adesione ad un percorso finalizzato a tutelare e a valorizzare la “montagna di casa” e i territori che ad essa fanno riferimento. Per il Grappa sono coinvolti 25 comuni i …